|
Tutte le notizie
30 marzo 2013 - PADULA (SA) - La Certosa aperta nelle festività pasquali. La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino comunica che la Certosa di San Lorenzo a Pasqua e Lunedì dell'Angelo resterà aperta.
Luogo: Padula, viale Certosa, Certosa di San LorenzoOrario: 9.00 / 19.30 ultimo ingresso alle ore 19.00 (martedì giorno di chiusura)Telefono: 0975 77745 Fax: 0975 77552 [continua a leggere] |
25 marzo 2013 - SALERNO - Il nuovo orario del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino comunica i nuovi orari del Museo Virtuale
Orari:Martedì e Mercoledì9.00 / 13.00 Giovedì e Venerdì9.00 / 13.00 - 17.00 / 20.00Sabato10.00 / 13.00 - 17.00 / 20.00Domenica17.00 / 20.00
Chiusura:Lunedì
Biglietto 3 euro - Biglietto ridotto 2 euro scolaresche, studenti universitari, over 65
Per informazioni: 089 2576126 Luogo: Chiesa di San Gregorio, via dei Mercanti n.74, Salerno SitoWeb [continua a leggere] |
13 marzo 2013 - SALERNO - presentazione del volume "Tesori del Regno" La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino presenta il volume Tesori del Regno . L'ornamentazione delle Cripte delle Cattedrali di Salerno e Amalfi nel XVII secolo, a cura di Concetta Restaino e Giuseppe Zampino.
Data Inizio: 22 marzo 2013 Data Fine: 22 marzo 2013 Luogo: Palazzo Arcivescovile di Salerno, Salone degli Stemmi Orario: 18.ʌ [continua a leggere] |
07 marzo 2013 - SALERNO - IrisQuartet: musica e donne al Museo Virtuale In occasione della Festa della Donna 2013, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ospita l’IrisQuartet. Il quartetto di sassofoni, nato nel luglio 2009, è una omogenea formazione della famiglia dei sassofoni per le sue peculiarità in ordine di equilibrio timbrico, dinamico ed espressivo.
Una delle caratteristiche di questo quartetto è quella di essere composto da solo donneSax Soprano Lucia Di VeceSax Contralto Antonella CarielloSax Tenore Federica D’EliaSax Baritono Mariacristina Agosto
A cura [continua a leggere] |
26 febbraio 2013 - AVELLINO - al Carcere Borbonico presentazione del volume "Angiolina" La Soprintendenza BAP di SA e AV in occasione della Festa della Donna 2013 presenta i due volumi di Angiola Tirza Angiolina, Poesia amorosa giovanile e Poesia amorosa matura (Grottaminarda, Delta3, 2013).
Introduce Maria Cristina Lenzi, funzionario bibliotecario della Soprintendenza; seguono i saluti di Anna Dello Buono, presidente dell'Associazione di donne Ginestra e gli interventi di Paolo Saggese, critico letterario, Teresa Romei, docente e Silvio Sallicandro, editore.
Modera Stefania Marotti, giornalista de [continua a leggere] |
26 febbraio 2013 - AVELLINO - II edizioni di " Tutte giù per terra" mostra mercato di prodotti agricoli. La Soprintendenza BAP di SA e AV presenta la seconda edizione di Tutte giù per terra, Mostra mercato di prodotti agricoli, a cura dell'Associazione Donne in Campo di Avellino. Lo scopo dell'Associazione è quello di mantenere alta l'attenzione intorno all'agricoltura e alla tutela dell'ambiente attraverso azioni di cittadinanza attiva: la vendita diretta, infatti, e i momenti di animazione dell'evento aiutano a stabilire una relazione culturale tra città e campagna.
Programma:
ore 1 [continua a leggere] |
26 febbraio 2013 - AVELLINO - mostra fotografica " Kastellos: architettura rom in Romania" di Massimo Vicinanza La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino inaugura la mostra fotografica di Massimo Vicinanza Kastellos: architettura rom in Romania.
Le foto esposte offrono uno spaccato inedito su una singolare architettura tipica delle popolazioni rom della Romania, i kastellos, che sorgono nei sobborghi di molte città rumene ed hanno la funzione di affermare, da parte delle famiglie rom, la propria presenza e una raggiunta agiatezza economica.Pertanto, oltre la straordinaria bellezza delle [continua a leggere] |
01 febbraio 2013 - 14 febbraio 2013 Festa di San Valentino un biglietto per due Anche quest'anno nell'ottica di promuovere un avvicinamento sempre più coinvolgente del pubblico verso il nostro patrimonio culturale, soprattutto quello meno esplorato, ma non meno significativo, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, propone in occasione della Festa di San Valentino, l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto. [continua a leggere] |
08 gennaio 2013 - SALERNO - Sabato 12 gennaio, Percorsi Paesaggistici con il FAI Il FAI propone un percorso nel Centro Storico guidato dall'architetto Giovanni Villani della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino.
Partenza dalla sede del FAI per Largo Campo, chiesa di Sant'Andrea de' Lavina, Archivio di Stato.
Presentazione del volume di Eugenia Granito - un Popolo, uno Stato - che verrà offerto ai partecipanti. [continua a leggere] |
21 dicembre 2012 - 25 dicembre e 1° gennaio aperture straordinarie per i Musei di Salerno, Padula e Avellino Il 25 dicembre e il 1° gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria. In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali offre a tutti una possibilità di crescita culturale nell’ottica di valorizzare ed aumentare la fruizione del nostro inestimabile patrimonio artistico. Dal nord al sud del Paese, molte le proposte per trascorrere un Natale e [continua a leggere] | 1159 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 »» |
|