Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  


SALERNO - Festa della Musica 2019


La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino in collaborazione con l’Associazione culturale Adorea di Salerno e il Direttore del Giardino della Minerva,  partecipa alla Festa della Musica 2019, manifestazione promossa e patrocinata, in Italia, dal  Ministero per i Beni e le Attività Culturali, insieme all' Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il contributo della SIAE e in collaborazione con soggetti pubblici e privati.


Melodie au Crepuscole
Giardino di Casa Altieri - Via Tasso n. 5, Salerno
21 giugno 2019 ore 18.30

Nella verde cornice del giardino di casa Altieri, in continuità con la  bella manifestazione svoltasi nello stesso luogo tre settimane fa con “Appuntamento in giardino”, ascolteremo il quartetto gypsy Jazz Quasimanouche

 
Philippe Mougnaud, chitarra
Giosue Masciari, chitarra
Gualtiero Lamagna, chitarra
Fernando Chiumiento, contrabbasso


Il gruppo sviluppa un progetto musicale amatoriale che si basa sulla voglia di suonare la musica Jazz Manouche o Gypsy Jazz o String Swing, per aggregare, stare in amicizia e coinvolgere altre persone ai ritmi orecchiabili che appassionano tutti coloro che vi si avvicinano.


Il programma è basato principalmente sul repertorio di Django Reinhardt, chitarrista sinto vissuto nella prima metà del secolo scorso e profeta del jazz europeo con il violinista parigino Stephane Grappelli, con brani del moderno jazz manouche e incursioni e contaminazioni... da scoprire!

 

 

Musica alla Minerva
Giardino della Minerva
Vicolo Ferrante Sanseverino n.1 - Salerno
21 giugno 2019 dalle 19.00 alle 20.00

Nel fantastico scenario del Giardino della Minerva, il più antico orto botanico d’Occidente, il giovane e valente violinista Luigi Cavaliere accompagna i visitatori deliziandoli con le note di Mozart e Bach.


Diplomato al Conservatorio di Potenza, Luigi Cavaliere, nonostante la giovane età, vanta un ottimo curriculum e prestigiose esperienze professionali, ha infatti partecipato come violinista a molti concerti del Conservatorio di Potenza, si è esibito al San Carlo di Napoli e all’Auditorium RAI di Napoli.

 

Programma

 
W.A. Mozart concerto n. 5 primo tempo
C. Saent Sans il Cigno
J. Massenet Thais
C. Gounod Ave Maria
F. Mendelssohn-Bartholdy Concerto in MI minore 2 tempo
J. S. Bach Sonata n. 1 Adagio

I brani saranno eseguiti in luoghi significativi del Giardino, gli spettatori non avranno uno specifico posto a sedere.

Ingresso al Giardino € 3,00