|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
18 luglio 2022 - GIFFONI (SALERNO) - Giffoni Film Festival dal 21 al 30 luglio. Il programma.
Tutto il nuovo cinema italiano presente al Giffoni Film Festival. Il ricco programma della prossima edizione lascia spazio a numerose giovani promesse. In linea con il tema di questa edizione, dedicata al rendere visibile ciò che oggi resta nell’ombra, far emergere e valorizzare migliaia di bambini e adolescenti che sono impercettibili agli occhi della società. Raccontate, nella cornice del Parco archeologico di Pompei, le giovani eccellenze che saranno presenti a Giffoni Valle Piana dal 21 al 30 luglio.
[continua a leggere] |
15 luglio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / PNRR assegnazione risorse
PNRR: MiC, tabella di marcia rispettata, raggiunti tutti gli obiettivi previsti per giugnoOltre 1,8 miliardi di euro di investimenti culturaliOnline i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per attrattività borghi, per recupero parchi e giardini storici, per adeguamento sismico edifici di culto, torri e campanili e per il restauro chiese FECIl Ministero della Cultura ha raggiunto tutti gli obiettivi del PNRR previsti per la data del 30 giugno. Da oggi online su cultura.gov.it [continua a leggere] |
15 luglio 2022 - RAPPORTO FEDERCULTURE / Cultura: Franceschini, non si tornerà alla stagione dei tagli
«La ritrovata centralità della cultura non si perderà, non si tornerà alla stagione dei tagli e della marginalità. Ormai abbiamo la consapevolezza che investire in cultura significa creare posti di lavoro, crescita economica sostenibile e aiutare l'export». Così ha affermato il ministro della Cultura Dario Franceschini - pagina ufficiale, intervenendo alla presentazione del 18° Rapporto di Federculture, la più importante fonte di analisi e aggiornamento sul settore dei ben [continua a leggere] |
08 luglio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MAR MEDITERRANEO
Per questa importante occasione, il MiC ricorda la recente approvazione della “Dichiarazione di Napoli”, discussa in plenaria il 17 giugno 2022 dai Ministri della Cultura e dalle delegazioni dei 25 Paesi dell’area Euro-mediterranea. Il documento è stato redatto con il fine di sviluppare strategie e azioni congiunte per tutelare e valorizzare la cultura in quanto bene comune del Mare Nostrum.
Tra i punti salienti del documento:
• cultura come bene comune del Mediterraneo: posizionata al cuore [continua a leggere] |
185 comunicati presenti per l'anno 2022.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 |
|