Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

018 luglio 2022 - GIFFONI (SALERNO) - Giffoni Film Festival dal 21 al 30 luglio. Il programma.
  Tutto il nuovo cinema italiano presente al Giffoni Film Festival. Il ricco programma della prossima edizione lascia spazio a numerose giovani promesse. In linea con il tema di questa edizione, dedicata al rendere visibile ciò che oggi resta nell’ombra, far emergere e valorizzare migliaia di bambini e adolescenti che sono impercettibili agli occhi della società. Raccontate, nella cornice del Parco archeologico di Pompei, le giovani eccellenze che saranno presenti a Giffoni Valle Piana dal 21 al 30 luglio.
[continua a leggere]

015 luglio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / PNRR assegnazione risorse
  PNRR: MiC, tabella di marcia rispettata, raggiunti tutti gli obiettivi previsti per giugnoOltre 1,8 miliardi di euro di investimenti culturaliOnline i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per attrattività borghi, per recupero parchi e giardini storici, per adeguamento sismico edifici di culto, torri e campanili e per il restauro chiese FECIl Ministero della Cultura ha raggiunto tutti gli obiettivi del PNRR previsti per la data del 30 giugno. Da oggi online su cultura.gov.it
[continua a leggere]

015 luglio 2022 - RAPPORTO FEDERCULTURE / Cultura: Franceschini, non si tornerà alla stagione dei tagli
  «La ritrovata centralità della cultura non si perderà, non si tornerà alla stagione dei tagli e della marginalità. Ormai abbiamo la consapevolezza che investire in cultura significa creare posti di lavoro, crescita economica sostenibile e aiutare l'export». Così ha affermato il ministro della Cultura Dario Franceschini - pagina ufficiale, intervenendo alla presentazione del 18° Rapporto di Federculture, la più importante fonte di analisi e aggiornamento sul settore dei ben
[continua a leggere]

014 luglio 2022 - MIC / Festival Architettura – Edizione 2 / Avviso pubblico scadenza delle domande: 30 settembre 2022, ore 12:00. Per ulteriori informazioni scrivere a festivalarchitettura@cultura.gov.it
  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la seconda edizione di Festival Architettura, progetto nato nel 2019 per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana, attraverso il finanziamento di manifestazioni culturali destinate ad un pubblico esteso, in linea con la propria missione istituzionale che mira all’attivazione di processi innovativi e partecipati nell’ambito della qualità dell’architettura, dell’urbanistica e del
[continua a leggere]

013 luglio 2022 - CINEMA / Franceschini e Donzelli incontro stampa al Cinema Fiamma. È necessario accreditarsi inviando una mail con i propri dati a: accreditistampa@cultura.gov.it.
   Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini - pagina ufficiale, insieme alla Presidente della Fondazione CSCscuolanazionaledicinema, Marta Donzelli, incontrerà, mercoledì 13 luglio 2022, alle ore 12:00, la stampa al Cinema Fiamma (Via Leonida Bissolati, 43 - Roma). È necessario accreditarsi inviando una mail con i propri dati a: accreditistampa@cultura.gov.it. https://cultura.gov.it/comunicato/23200 #MiC #CentroSperimentaleDiCinematografia #Cinema
[continua a leggere]

013 luglio 2022 - SPETTACOLO, MiC: dal nuovo welfare per artisti e tecnici al sostegno dei live club, ecco le novità previste dal provvedimento
  “Ringrazio il Parlamento per l’approvazione definitiva del disegno di legge delega per il riordino delle norme sullo spettacolo. Il larghissimo consenso a questo provvedimento è il segno della forte sensibilità di tutte le forze politiche nei confronti di un settore che continua a soffrire molto gli effetti della pandemia. La necessità di un maggiore sostegno ha permesso di avviare un ripensamento generale della disposizioni che regolano il lavoro di artisti e tecnici dello spettacolo, condotto
[continua a leggere]

012 luglio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / BANDO “Fondo nazionale per la rievocazione storica”- CONSUNTIVI 2022. I consuntivi dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 16 del 13 novembre 2022.
  BANDO “Fondo nazionale per la rievocazione storica” MiC - Direzione Generale Spettacolo  / Si comunica che è a disposizione la modulistica per la compilazione e la presentazione del consuntivo  attività 2022.I consuntivi dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 16 del 13 novembre 2022. Link:  Accedi alla piattaforma telematica Fusoline    
[continua a leggere]

008 luglio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MAR MEDITERRANEO
    Per questa importante occasione, il MiC ricorda la recente approvazione della “Dichiarazione di Napoli”, discussa in plenaria il 17 giugno 2022 dai Ministri della Cultura e dalle delegazioni dei 25 Paesi dell’area Euro-mediterranea. Il documento è stato redatto con il fine di sviluppare strategie e azioni congiunte per tutelare e valorizzare la cultura in quanto bene comune del Mare Nostrum. Tra i punti salienti del documento: • cultura come bene comune del Mediterraneo: posizionata al cuore
[continua a leggere]

008 luglio 2022 - UCRAINA / MiC: «Partiti autotreni della crocerossa con materiali per salvaguardare patrimonio culturale ucraino
 Ucraina, #MiC: «Partiti autotreni @crocerossa con materiali per salvaguardare patrimonio culturale ucraino». Pochi giorni fa l’appello del ministro @otkachenkoua : «Oltre 400 beni culturali danneggiati dalla guerra». https://cultura.gov.it/comunicato/23172… #MiC #CultureUnitesTheWorld
[continua a leggere]

006 luglio 2022 - Draghi nomina il nuovo Soprintendente al PNRR. Ecco chi è Luigi La Rocca. E' stato direttore della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno, Avellino e Benevento.
Articolo di stampa tratto da ARTRIBUNE del 5 luglio 2022 servizio a cura di  Desirée Maida   Su proposta nel Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Premier ha nominato Luigi La Rocca Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. A lui inoltre il compito di dirigere la Soprintendenza Speciale per il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Luigi La Rocca È tempo di cambiamenti al Ministero della Cultura, con una nuova nomina che è in realtà “dupli
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR