Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

012 settembre 2022 - MIC / Ultimi giorni per la presentazione di proposte di intervento per la tutela di architettura e paesaggio rurale – PNRR Regione Campania: L’avviso è consultabile sul sito della Regione. Scadenza: 30/09/22
    Ultimi giorni per la presentazione di proposte di intervento per la tutela di architettura e paesaggio rurale – PNRR [scopri di più] Con il DM 257 del 24/06/22 è stato ulteriormente differito il termine per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component
[continua a leggere]

012 settembre 2022 - MIC / L'Istituto del Risorgimento italiano bandisce tre borse di studio post doc. Il termine ultimo di presentazione delle stesse è il 22 settembre 2022 alle ore 12 al recapito mail pec segreteria.istrisorgimento@pec.it.
15.000 euro annuali riservati a dottori di ricerca per lo studio del “lungo Ottocento”22 settembre scadenza dei termini per la presentazione delle domandeL’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, ubicato presso la prestigiosa sede del Vittoriano in Roma, ha pubblicato un bando di concorso per 3 borse di studio annuali dell’importo di € 15.000,00 ciascuna per dottori di ricerca in discipline storiche, per lo svolgimento di ricerche nell’ambito della storia politica, culturale, istituzionale, so
[continua a leggere]

009 settembre 2022 - Le Giornate europee del patrimonio 2022 puntano i riflettori sul “Patrimonio sostenibile”
  Il Patrimonio sostenibile è il tema delle Giornate europee del patrimonio 2022: un focus sul ruolo attivo delle comunità nella costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente per il patrimonio europeo, nel contesto dei cambiamenti climatici e dei rischi ad essi connessi. Le Giornate europee del patrimonio, iniziativa condotta congiuntamente fin dal 1999 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, sono un insieme di eventi culturali partecipativi tra i più celebrati
[continua a leggere]

002 settembre 2022 - CINEMA IN FESTA. Franceschini: dal 18 al 22 settembre in sala a 3,50€. MiC, Anec e Anica presentano “Cinema in festa”, iniziativa diffusa in tutta Italia, oltre duemila schermi coinvolti
  “Le sale cinematografiche sono presidii culturali e la visione collettiva di un film è un’esperienza unica che arricchisce”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nell’ambito della 79° Mostra del Cinema di Venezia in cui è stata presentata la nuova iniziativa promozionale promossa da ANICA, ANEC, Fondazione David di Donatello, in collaborazione con il Ministero della Cultura, che
[continua a leggere]

029 agosto 2022 - DOMENICALMUSEO / Il 4 settembre torna la #domenicalmuseo: musei, luoghi della cultura e parchi archeologici statali sono aperti gratuitamente per tutti i visitatori.
 Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.  DOMENICALMUSEO / Il 4 settembre torna la #domenicalmuseo: musei, luoghi della cultura e parchi archeologici statali sono aperti gratuitamente per tutti i visitatori.Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima
[continua a leggere]

026 agosto 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / Maura Picciau è la nuova direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica. Come dirigente ministeriale ha guidato, negli anni scorsi, la Soprintendenza storico-artistica di Salerno e Avellino.
    MIC MINISTERO DELLA CULTURA di Cesare Biasini Selvaggi  ARTICOLO DI STAMPA TRATTO EXIBART del 25 agosto 2022 Nuovo vertice per l’istituto di Roma nato nel 1975 dall’unione della Calcografia Nazionale, di eredità pontificia, e del Gabinetto nazionale delle stampe: chi è Maura Picciau           Maura Picciau, ph. Daniela Zedda Dal 25 luglio scorso, Maura Picciau è la nuova direttrice dell&
[continua a leggere]

026 agosto 2022 - Ministero della Cultura ha pubblicato un video nella playlist Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco / Costiera Amalfitana (SALERNO).
  Ministero della Cultura ha pubblicato un video nella playlist Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco — presso Costiera Amalfitana.  · pdsnrStooem01f7f22cm791940h07la tfi0388418ui660m11ah73ch213t  · Amalfi, Campania  ·   LA COSTIERA AMALFITANA è uno dei 58 SITI UNESCO D'ITALIA / La Costiera Amalfitana si trova lungo la costa tirrenica del
[continua a leggere]

024 agosto 2022 - PAESTUM (SALERNO) XXIV BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO
 La XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum presso il Tabacchificio Cafasso, l’area archeologica e il Museo Nazionale, la Basilica da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2022. Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare Parchi e Musei Archeologici, promuovere destinazioni turistico archeologiche, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali. La Borsa è
[continua a leggere]

023 agosto 2022 - DOMENICA AL MUSEO. Tornano le domeniche gratuite nei musei statali | La prossima #domenicaalmuseo sarà il 4 Settembre 2022.
  Domeniche gratuite nei musei statali | La prossima #domenicaalmuseo sarà il 4 Settembre 2022. Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal Decreto. Dal 1° maggio 2022, sono cambiate le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo, non sarà più richiesto il possesso del green pass e decade l’obbligo di indossare dispositivi di
[continua a leggere]

022 agosto 2022 - Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
  Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge). Il calendario degli eventi sarà costantemente aggiornato a partire da settembre sul sito internet del Ministe
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR