Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

011 ottobre 2022 - FUMETTI NEI MUSEI / Per la serie “I giovedì di ICOM Italia” che affronta i temi più sentiti dalla comunità museale di oggi, un nuovo appuntamento - giovedì 14 settembre - per parlare del rapporto tra i museitaliani e...l'arte del fumetto
  Il Ministero della Cultura è uno dei protagonisti dell'evento curato da ICOM Italia, grazie al pluriennale progetto Fumetti nei Musei dove 51 fumetti raccontano la contemporaneità dei #museitaliani tramite la matita di alcuni tra i più celebri fumettisti del panorama nazionale. Partecipano all'incontro anche la Reggia di Caserta con la rubrica social "Cronache semiserie di Menino" e il webcomic ISA del Museo di Museo di Palazzo Ducale Mantova. Info su: https://www.icom-italia.org/
[continua a leggere]

010 ottobre 2022 - Online il Bando per la Candidatura italiana del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio. Candidature aperte fino alle ore 24.00 del 15 dicembre 2022
 Il Ministero della Cultura, con la VIII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, intende avviare, come in occasione delle precedenti edizioni, una ricognizione delle azioni esemplari realizzate nel territorio italiano, al fine di individuare la Candidatura italiana al Premio.Possono presentare proposte di candidatura le amministrazioni pubbliche locali (Regioni, Comuni e altri soggetti pubblici anche in forma aggregata) e soggetti del terzo settore, singolarmente o in partenariato tra loro. Le proposte posso
[continua a leggere]

007 ottobre 2022 - DOMENICA DI CARTA 2022. Anche quest’anno domenica 9 ottobre sarà realizzata la “Domenica di Carta", l’iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche
  L'elenco degli appuntamenti è in continuo aggiornamento ed è consultabile in questa pagina Gli appuntamenti sono pubblicati in tempo reale a cura degli Archivi di Stato e delle Biblioteche Statali del MiC.Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.   © 2021 MiC - Pubblicato il 2022-09-06 17:31:10 / Ultimo aggiornamento 2022-09-27 16:01:06  
[continua a leggere]

005 ottobre 2022 - DIGITALE / Il Ministero della Cultura protagonista a LuBec: manifestazione internazionale che parla di cultura e settore digitale
  Il 6 e 7 ottobre 2022 incontri, laboratori e stanze immersive per scoprire le nuove opportunità che arrivano dalla tecnologia Con la presenza dei suoi Istituti e delle #DirezioniGenerali, coordinati dal Servizio VI del Segretariato generale, il Ministero della Cultura partecipa alla XVIII edizione di “LuBeC – Lucca Beni Culturali”, la manifestazione dedicata allo sviluppo e alla conoscenza della filiera “cultura – innovazione”, che si svolgerà al Real Collegio del Comune d
[continua a leggere]

003 ottobre 2022 - Il 9 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al museo. Scopri qui come partecipare.
  Tra una settimana festeggiamo la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo! ️ Musei, pronti a scaldare i motori? Famiglie avete prenotato l’attività per le vostre bimbe e i vostri bimbi?  Tutte le info le trovate al LINK IN BIO #FAMU2022 #famigli...   Il 9 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al museo. Scopri qui come partecipare [scopri di più]
[continua a leggere]

030 settembre 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / Tornano le domeniche gratuite nei musei | La prossima #domenicaalmuseo sarà il 2 Ottobre 2022. Per accedere ai luoghi non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base.
 Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal Decreto.Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare
[continua a leggere]

029 settembre 2022 - ATRIPALDA (AV) Abellinum, parla la Soprintendente Raffaella Bonaudo sul futuro del parco archeologico. Articolo di stampa tratto da Atripaldanews del 28 settembre 2022
  «L’idea condivisa è di costruire insieme al Polo Museale regionale un progetto comune di valorizzazione complessiva anche con l’Università di Salerno. Un progetto difficile perché l’area è molto grande. Trovare le risorse per il progetto può essere anche semplice mentre la gestione purtroppo è sempre complicata». Un parco archeologico che torni ad essere vivo. E’ l’obiettivo a cui guarda la Soprintendente Raffaella Bonaudo che giorni fa ha p
[continua a leggere]

028 settembre 2022 - SOPRINTENDENZA E REGINA MARGHERITA INSIEME PER PROMUOVERE ATTIVITA' DI FORMAZIONE SUI BENI CULTURALI. Una nuova opportunità per gli studenti dello storico Liceo di Salerno.
          Protocollo d'intesa tra la Soprintendenza e il Liceo Regina Margherita per promuovere l'attività di formazione sui beni culturali del territorio salernitano. Nell'Aula Magna del Liceo, a Salerno, la firma dei due dirigenti: Raffaella Bonaudo, Soprintendenza ABAP e Angela Nappi, Liceo Regina Margherita. Il Protocollo è stato elaborato con l'intento di realizzare sinergicamente progetti, eventi, manifestazioni, attività formative e informative rivolte a valorizz
[continua a leggere]

028 settembre 2022 - Giornata del Contemporaneo. Nella sua diciottesima edizione di sabato 8 ottobre 2022 si svolgerà su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista.
  Giornata del Contemporaneo     Sabato 8 ottobre 2022 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.   Nella sua
[continua a leggere]

028 settembre 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / OTTOBRE 2022 MESE INTERNAZIONALE DELLA LOTTA AI TUMORI DEL SENO.
  La prevenzione è il nostro capolavoro  i #museitaliani del Ministero della Cultura si uniscono anche quest’anno a @komenitalia nella lotta ai tumori del seno: per tutto ottobre, mese internazionale della prevenzione, con una donazione a sostegno di Komen potrai entrare gratuitamente in uno dei musei della tua regione.   Diventa anche tu un ambasciatore della prevenzione  Scopri l'elenco degli istituti che partecipano all'iniziativa su prevenzione.komen.it #mic #komenitalia #preve
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR