|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
15 novembre 2011 - Il nuovo orario di apertura del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso gratuito Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, osserverà il seguente orario (a partire dal 16 novembre 2011, ndr): apertura, con ingresso gratuito, da lunedì a sabato 9.00 / 13.00. Resterà, invece, chiuso la domenica per riposo settimanale.
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si trova nel centro storico di Salerno, in via Mercanti 74 (ex Chiesa S [continua a leggere] |
15 novembre 2011 - La Tv Nazionale Russa al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana La Tv Nazionale Russa (secondo canale), formata da 2 operatori con l’interprete, in tarda mattinata (15 novembre 2011) ha fatto visita al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Le riprese effettuate al Museo di via Mercanti, a Salerno, serviranno per la creazione di un documentario sulla “Dieta Mediterranea” che andrà in onda nei prossimi mesi sul circuito televisivo nazionale russo. Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesa [continua a leggere] |
14 novembre 2011 - Il Soprintendente Miccio ha presentato il catalogo "Est Locus...Irpinia postunitaria" Presentato ad Avellino, dal Soprintendente Gennaro Miccio, il catalogo “Est Locus…Irpinia postunitaria”. Il volume (cod. ISBN 978-88-6320-062-I) edito da Mephite (Atripalda – Av) è curato da Maria Cristina Lenzi (Funzionario della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino), realizzato per raccontare diversi aspetti del viaggio che intraprende l’Irpinia dopo l’Unità d’Italia. Il catalogo (pp. 142), pubblicato in occasione della mostra “Est Locus&hel [continua a leggere] |
10 novembre 2011 - Al via la mostra "Est Locus...Irpinia postunitaria" al Carcere Borbonico di Avellino Domani, venerdì 11 novembre 2011, alle ore 17.00, presso la Sala Auditorium del Carcere Borbonico di Avellino, sede della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio, si terrà un convegno dal titolo “EST LOCUS…Irpinia postunitaria”, subito dopo sarà inaugurata la mostra allestita nella sala Tholos di via Dalmazia con la presentazione del relativo catalogo. Interverranno: Gennaro MICCIO, Soprintendente BAP di Salerno e Avellino; Adele CAMPANELLI, Soprintendente Archeologico di Salerno, A [continua a leggere] |
08 novembre 2011 - CONFERENZA STAMPA: "Est Locus...Irpinia postunitaria". Il Soprintendente Miccio incontra i giornalisti di Avellino Giovedì 10 novembre 2011, alle ore 10.00, presso la sede della Soprintendenza BAP di Avellino, via Dalmazia (Carcere Borbonico), si terrà una conferenza stampa su: “Il bilancio di un anno, la mostra Est Locus…Irpinia postunitaria e programmi futuri”, con il Soprintendente Gennaro Miccio.
Interverranno:
Adele Campanelli, Soprintendente per i Beni Archeologici; Maura Picciau, Soprintendente per i Beni Artistici, Storici e Etnoantropologici; Gerardina De Lucia, Direttore dell’Archivi [continua a leggere] |
24 ottobre 2011 - MENO TASSE PER CHI INVESTE IN CULTURA Le erogazioni liberali sono liberalità in denaro a favore del settore pubblico o del settore privato no profit che possono costituire fiscalmente, a secondo della tipologia del soggetto erogatore - persone fisiche o persone giuridiche - oneri deducibili dal reddito o oneri detraibili dall'imposta sul reddito.L'art. 38 della L. 21 novembre 2000, n. 342, che ha aggiunto al comma 2, dell'art. 100 del nuovo Testo Unico delle Imposte sui Redditi, la lettera m), - già punto c-nonies del comma 2 dell'art. 65 del [continua a leggere] |
148 comunicati presenti per l'anno 2011.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 |
|