Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

020 gennaio 2020 - MIBACT / CULTURA, CDM ISTITUISCE 25 MARZO GIORNATA DI DANTE, FRANCESCHINI: «DANTE RAPPRESENTA UNITÀ NAZIONALE, OGNI ANNO SCUOLE PROTAGONISTE DEL #DANTEDÌ»
  Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini - pagina ufficiale, ha approvato la direttiva che istituisce per il 25 marzo la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. «Ogni anno, il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebrerà il #Dantedì. Una giornata per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con moltissime iniziative ch
[continua a leggere]

015 gennaio 2020 - MUSEI, MERCOLEDÌ 29 GENNAIO FRANCESCHINI ALLA STAMPA ESTERA. I colleghi della stampa italiana si possono accreditare inviando una mail a segreteria@stampa-estera.it.
  A seguito della riorganizzazione del ministero, il Ministro per i beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, mercoledì 29 gennaio alle ore 11.00, terrà una conferenza stampa per presentare importanti novità legate al sistema museale italiano (Stampa Estera, Via dell'Umiltà, 83/C – Roma).  I colleghi della stampa italiana si possono accreditare inviando una mail a segreteria@stampa-estera.it.   Roma, 14 Gennaio 2020 Ufficio Stampa MiBACT Tel. +393 0
[continua a leggere]

009 gennaio 2020 - PASSEGGIATA ZAMPOGNARA SOTTO IL CIELO DI LUCI D’ARTISTA. SALERNO / Sabato 11 gennaio 2020, Piazza Abate Conforti, ore 18,00. L’iniziativa a cura della Soprintendenza ABAP e del Comune di Salerno, Assessorato alla Cultura.
   Al via la II° Edizione della "Passeggiata zampognara sotto il cielo di Luci d'Artista, ore 18.30 – 20.00". La manifestazione è organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, e dal Comune di Salerno, Assessorato alla Cultura, con la partecipazione dell'Associazione Culturale Amici della Zampogna e della Ciaramella "Giuseppe Sacco" di Polla, del Gruppo Folklorico Gregoriano di San Gregorio Magno, dell'Associazione Daltrocanto di Salerno e della Coldiretti d
[continua a leggere]

008 gennaio 2020 - Numeri da record per i musei di Salerno e Avellino. Oltre 75.000 visitatori, boom di presenze a Salerno per il complesso di San Pietro a Corte.
Articolo di stampa tratto da OTTOPAGINE del 8 gennaio 2020. SALERNO. Un anno decisamente positivo quello delle presenze dei Musei gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule. Un bilancio con numeri importanti, segno di un lavoro portato avanti in maniera proficua, sarebbero infatti 75.411 visitatori nel 2019 . Bilancio positivo per il Carcere Borbonico di Avellino (4.552), area archeologica di Mirabella Eclano (4.074), Avella (5.463), Mirabella Eclano (4.074). Boom a San Pietro a Corte, a Salern
[continua a leggere]

007 gennaio 2020 - MUSEI: INGRESSI DA RECORD PER LA PRIMA DOMENICA GRATUITA DEL 2020. Franceschini: la cultura è per tutti. Prima domenica gratuita un grande successo, tornerà permanente.
Il 2020 dei musei italiani si apre con una edizione da record della domenica gratuita, la promozione del ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Introdotta dal ministro Franceschini nel 2014, dalla prima edizione a oggi sono stati circa 17 milioni i visitatori dei soli musei statali che ne hanno approfittato. A questi si sommano gli altrettanti numerosi visitatori dei musei comunali che hanno via via ader
[continua a leggere]

007 gennaio 2020 - CAPITALE ITALIANA CULTURA 2021, ECCO LE 44 CITTÀ CANDIDATE. Entro il 2 marzo presentazione dei dossier di candidatura
Sono 44 le Città italiane che si sono candidate al titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2021”.   Ecco le candidature regione per regione:  - ABRUZZO: L’Aquila; - BASILICATA: Venosa; - CALABRIA: Tropea; - CAMPANIA: Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida, Teggiano; - EMILIA ROMAGNA: Ferrara, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Unione dei Comuni della Romagna Forlivese; - FRIULI VENEZIA GIULIA: Pordenone; - LAZIO: Arpino, Cerveteri; - LIGURIA: G
[continua a leggere]

007 gennaio 2020 - Lutto a Salerno per la scomparsa di Giovanna Sessa, già direttrice della Certosa di San Lorenzo a Padula.
Articolo di stampa tratto da ONDANEWS.IT del 30 dicembre 2019. Lutto a Salerno per la morte di Giovanna Sessa, funzionaria della Soprintendenza alle Belle Arti di Salerno, già direttrice della Certosa di San Lorenzo a Padula. Moglie del dottor Giulio Corrivetti, Direttore dell’Unità Operativa di Salute Mentale Distretto 68 dell’ASL Salerno, è scomparsa dopo aver combattuto per diversi anni contro un male incurabile. Tanti i messaggi di cordoglio che si sono registrati nelle ultime ore, tra cui quello
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR