Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

006 luglio 2020 - RIAPRE IL PARCO ARCHEOLOGICO DI ATRIPALDA, CASULE: GRAZIE ANCHE ALLA SINERGIA CON IL COMUNE, APERTURA DEL SITO IN SICUREZZA
      Articolo di stampa tratto da 1Primativv del 6 luglio 2020 http://www.primativvu.it/riapre-il-parco-archeologico-di-atripalda-casule-grazie-anche-alla-sinergia-con-il-comune-apertura-del-sito-in-sicurezza/   La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che – malgrado le difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria e grazie anche alla stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale – il Parco Archeologico
[continua a leggere]

003 luglio 2020 - Riaprono i musei archeologici di Buccino e Sala Consilina. Articolo di stampa tratto da OTTOPAGINE.IT del 3 luglio 2020
  L'Italia riparte in bellezza dopo il lungo stop L'Italia riparte in bellezza. E' lo slogan lanciato da Mibact per comunicare la riapertura del Museo Archeologico di Sala Consilina e del Museo di Volcei a Buccino.  La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, infatti fa sapere della riapertura al pubblico del museo di Sala Consilina con i seguenti orari: dal lunedì al sabato e la prima domenica di ogni mese, dalle 9,00 alle 13,00. L
[continua a leggere]

002 luglio 2020 - Fase 3, Franceschini: estendere aiuti al settore turistico e incentivare le riaperture
    “Nel ritorno graduale alla ripresa delle attività è necessario che il sistema di aiuti, ammortizzatori sociali e indennizzi si adatti ai settori che stanno riscontrando maggiori criticità. Per questo siamo al lavoro per estendere le misure emergenziali e, al contempo, incoraggiando le riaperture nel settore turistico”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, è intervenuto nel corso alla prima riunione del tavolo di cri
[continua a leggere]

002 luglio 2020 - Riapre al pubblico il Parco Archeologico dell’Anfiteatro di Avella. Articolo di stampa tratto da IRPINIANEWS del 2 luglio 2020
  La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, il Comune di Avella e la Fondazione Avella Città d’Arte annunciano la riapertura del Parco Archeologico dell’Anfiteatro a visitatori e turisti. I dati diffusi lo scorso anno dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno evidenziato un aumento esponenziale del numero di visitatori e turisti: circa 5600 gli accessi registrati dal Mibact alle aree archeologiche di Avella, che si è confe
[continua a leggere]

001 luglio 2020 - Parte oggi il Bonus Vacanze | SPID. Iniziativa valida fino al 31 dicembre 2020
  Scarica IO, l'app dei servizi pubblici, dal 1° luglio potrai richiedere e spendere il tuo Bonus Vacanze: su https://io.italia.it/bonus-vacanze/ le informazioni per attivare il contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia | www.beniculturali.it/bonusvacanze
[continua a leggere]

001 luglio 2020 - RIPARTIAMO DALLA BELLEZZA. IN SICUREZZA.
  Il patrimonio culturale italiano ha riaperto al pubblico, scegli i luoghi da visitare e pianifica il tuo #viaggioinitalia per una #estateitaliana L'Italia riparte dalla cultura e dalla bellezza. In sicurezza. #lemascherinelascianoliberigliocchi | https://beniculturali.it/luoghiaperti
[continua a leggere]

029 giugno 2020 - DIRITTO D’AUTORE, MIBACT: FIRMATO DECRETO PER DETERMINAZIONE COMPENSO DA COPIA PRIVATA
  È stato firmato il decreto per la determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi previsto dalla legge sul diritto d’autoreCome annunciato nelle scorse settimane dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, il provvedimento non prevede incrementi. Il provvedimento contempera l’esigenza di assicurare la giusta remunerazione dell’attività creativa e artistica degli autori, interpreti, esecutori e produttori con un’adeg
[continua a leggere]

029 giugno 2020 - Scarica IO, l'app dei servizi pubblici, dal 1° luglio potrai richiedere e spendere il tuo BONUS VACANZE
  Bonus Vacanze | ISEE Scarica IO, l'app dei servizi pubblici, dal 1° luglio potrai richiedere e spendere il tuo Bonus Vacanze: su https://io.italia.it/bonus-vacanze/ le informazioni per attivare il contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia | www.beniculturali.it/bonusvacanze #viaggioinitalia #estateitaliana @INPS per la Famiglia
[continua a leggere]

029 giugno 2020 - MUSICA, MIBACT: INCONTRO CON ARTISTI E ADDETTI AI LAVORI DEL SETTORE PER RAFFORZARE LE MISURE EMERGENZIALI E LE TUTELE DI LAVORATORI AUTONOMI E INTERMITTENTI ED ESTENDERE I FONDI EMERGENZIALI AI SOGGETTI CHE PRODUCONO E PROMUOVONO LA MUSICA DAL VIVO
    Al via dopo l’estate con Gli Stati Generali della MusicaDopo il flash mob del 21 giugno in piazza Duomo a Milano, in seguito alle campagne #senzamusica e #iolavoroconlamusica e a un primo confronto con una delegazione di musicisti, su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, si è tenuta ieri mattina una riunione tecnica con gli artisti Manuel Agnelli e Diodato e i delegati del coordinamento La Musica Che Gira, Fondazione Centro Studi Doc e KeepOn L
[continua a leggere]

025 giugno 2020 - TURISMO, FRANCESCHINI: POTENZIARE INFRASTRUTTURE DIGITALI, CONNESSIONE INSUFFICIENTE IN AREE FUORI DA GRANDI FLUSSI TURISTICI
“Per favorire la moltiplicazione degli attrattori del turismo internazionale, bisogna ragionare riguardo a investimenti che colmino le carenze delle infrastrutture digitali”. Lo ha detto il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nel corso dell’audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati. “In molte aree del Paese, soprattutto in quelle al di fuori dei grandi flussi turistici, la connessione internet è del tutto insuffic
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR