|
Tutte le notizie
06 dicembre 2012 - AVELLINO - 3/9 dicembre Laceno d'oro 2012 Il cinema che riflette La storica e prestigiosa rassegna cinematografica irpina Laceno d’oro, organizzata dal Circolo di Cultura cinematografica ImmaginAzione, fa tappa al Carcere Borbonico di Avellino, sede della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino. In programma proiezioni di film, concerti ed incontri con gli autori.
GIOVEDÌ 6 DICEMBRE ORE 19.30-22.30
Munnizza di Licio Esposito e Marta Dal PratoIncontro con l’autore - PremiazioneCarcere Borbonico, Sala Ripa (ingresso via Dalmazia), Avellino - ore 19:3 [continua a leggere] |
15 novembre 2012 - PADULA (SA) - Le "Storie Certosine" in esposizione fino a settembre 2013  Proroga della mostra Storie Certosine, l’esposizione, allestita nell’Appartamento del Priore della Certosa, è composta da una serie formata da quattro dipinti – olio su tela del XVIII sec (1^metà) - provenienti dalla Certosa di San Martino (Napoli) che raffigurano alcuni momenti di vita certosina all’interno di un Monastero.
La storia
Il 29 luglio del 1813 il Sotto Intendente del Distretto di Sala Consilina, scriveva all’Intendente della Provincia di Principato Citra, con sed [continua a leggere] |
13 novembre 2012 - AVELLINO - XXIII Giornata Mondiale per l'infanzia. Il Comitato Provinciale di Avellino dell'Unicef organizza la XXIII Giornata Mondiale per l'infanzia.
Ore 10:00 Proiezione dvd Che cosa sono i Diritti Umani a cura della Don Tonino Bello.
Ore 10:30 Il comitato Provinciale UNICEF di Avellino,attraverso gli alunni del Liceo delle Scienze Umane Virgilio aderenti al Progetto Un tocco di classe, coordinato dalla Prof.ssa Amalia Benevento, proporrà i laboratori :
IO COME TU L'ALBERO DEI DIRITTI
PIGOTTIAMO?
Data inizio: 18 novembre  [continua a leggere] |
07 novembre 2012 - SALERNO - Percorsi Paesaggistici Il Soprintendente Gennaro Miccio partecipa alla conferenza - Lectio magistralis, Bernard Lassus. Per una demarche globale? Il paesaggio - organizzata dalla Facoltà di Lettere, Dipartimento di Scienze Economiche, Sociali e della Comunicazione con la Facoltà di Ingegneria. Con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno e dell'Ordine degli Ingegnieri della Provincia di Salerno.
Lassus, l’ultimo dei grandi classici, il primo dei grandi rivoluzionari, nasce come artista [continua a leggere] |
05 novembre 2012 - AVELLINO - 8 č il numero perfetto L'associazione CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud - organizzazione non governativa di cooperazione ed educazione allo sviluppo - con la supervisione e il coordinamento del Gruppo Laici Terzo Mondo, promuove la realizzazione della mostra itinerante/multimediale 8 è il numero perfetto!
L'esposizione si articola in un percorso ad isole costituite da istallazioni tematiche, all'interno delle quali i visitatori sperimentano empaticamente le problematiche connesse al raggiungimento degli Obiettivi del Millennio.
I [continua a leggere] |
25 ottobre 2012 - PADULA - SA Presentazione del catalogo della mostra Storie Certosine La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino presenta nella Sala del Refettorio della Certosa di San Lorenzo il catalogo della mostra Storie Certosine.
La mostra, allestita lo scorso 2 agosto nell’Appartamento del Priore della Certosa, è composta da quattro dipinti – olio su tela del XVIII sec (1^metà) provenienti dalla Certosa di San Martino, Napoli - che raffigurano alcuni momenti di vita certosina all’interno di un Monastero.
C [continua a leggere] |
25 settembre 2012 - Giornate Europee del Patrimonio - Attivitā nel Carcere Borbonico di Avellino La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino presenta: la Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle aree contigue alla Sorgente sulfurea della Mephite nel comune di Rocca San Felice (Av); la Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle aree del territorio comunale di Ariano Irpino denominato: Piano del Nuzzo, contrada S. Eleuterio, La Starza, la Sprinia e Serro Montefalco; il progetto di risistemazione del giardino del Carcere Borbonico di Avellino che la Soprintendenza BAP di Avellino ha avviato in collaborazione con l'Unive [continua a leggere] |
25 settembre 2012 - AVELLINO Giornate Europee del Patrimonio - Festa nazionale del lettore In occasione della Festa Nazionale dei Lettori, organizzata come ogni anno dall'intera rete nazionale dei Presidi del Libro, la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino ospita l'Associazione Presidio del libro di Avellino, che propone alla cittadinanza incontri e attività legati alla promozione dei libri e della lettura, all'insegna dello slogan chi legge, chi non legge, chi leggerà.
Tema della giornata sarà : Volando verso il pianeta del piccolo principe
Data Inizio:29 settembre 2012 Dat [continua a leggere] |
25 settembre 2012 - " Il Patrimonio dei Paesaggi Culturali dalla Preistoria al Monachesimo alla Dieta Mediterranea" per le Giornate Europee del Patrimonio La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino con l' Associazione Identità Mediterranee e l'Associazione Achille e la Tartaruga, con il patrocinio e il contributo dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, in collaborazione con Associazione Badia di Pattano, Comune di Vallo della Lucania, Comune di Camerota, Comune di Cannalonga, Ente Fiera della Frecagnola, Comunità Montana del Gelbison Cervati, Pro Loco dei Laghi di Cannalonga, Museo Archeologico Regionale di Roccagloriosa, Dioce [continua a leggere] | 1165 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »» |
|