Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

02 ottobre 2007 - Nella nuova sede di Palazzo Ruggi il settore storico-artistico
Il settore storico artistico e fotografico della Soprintendenza Bappsae è operativo, già da qualche giorno, nella nuova sede di Palazzo Ruggi, in via Tasso 38, nel centro storico di Salerno. Nei prossimi mesi, invece, si completerà il definitivo trasferimento di tutti gli altri uffici che attualmente sono ubicati a Palazzo d’Avossa.
[continua a leggere]

26 settembre 2007 - INGRESSO GRATUITO ALLA CERTOSA DI PADULA
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino comunica che sarà consentito, nei giorni 29 e 30 settembre p.v.., l’ingresso gratuito alla Certosa di San Lorenzo a Padula (SA).
[continua a leggere]

25 settembre 2007 - G I O R N A T E E U R O P E E D E L P A T R I M O N I O
Al Museo Diocesano di Salerno visite guidate gratuite per ammirare il restauro in corso della Cassetta di Farfa L’iniziativa a cura della Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino
[continua a leggere]

18 settembre 2007 - La sceneggiatura cinematografica
La Certosa di San Lorenzo, a Padula, rinnova il suo appuntamento con Intorno al narrare, il ciclo di incontri e laboratori a cura della Scuola Holden. Venerdì 21 settembre alle 20.00, presso la Sala del Refettorio della Certosa, La sceneggiatura cinematografico con Federica Pontremoli.
[continua a leggere]

14 settembre 2007 - LABORATORIO DI RESTAURO
Riaperto il laboratorio di restauro della Soprintendenza Bappase di Salerno e Avellino. Il laboratorio sito al piano terra del Museo Diocesano di Salerno è stato concepito come uno spazio unico polivalente, con tutti gli standard relativi alla sicurezza sul lavoro per le operazioni di restauro e conservazione.
[continua a leggere]

014 settembre 2007 - L’ENIGMA DEGLI AVORI MEDIEVALI da Amalfi a Salerno
La mostra, curata da Ferdinando Bologna, rappresenterà la più vasta e completa raccolta di tavolette d’avorio del medioevo cristiano esistente al mondo     Avori medievali Salerno - YouTube ▶ 4:12 https://www.youtube.com/watch?v=NzLw8eOKUQg 23 feb 2012 - Caricato da ciccioferroviere Avori medievali Salerno, Presentazione mostra tenutasi a Saler
[continua a leggere]

14 settembre 2007 - Al Museo Diocesano di Salerno visite guidate gratuite
Presso il Museo Diocesano, Largo Plebiscito, a Salerno, sono iniziati i lavori di restauro della cassetta di Farfa (prov. Rieti). L’opera sarà esposta nella mostra: L’ENIGMA DEGLI AVORI MEDIEVALI da Amalfi a Salerno, a cura di Ferdinando Bologna, che si svolgerà al Museo Diocesano “San Matteo” dal 20 dicembre 2007 al 30 aprile 2008.
[continua a leggere]

14 settembre 2007 - CONFERENZA STAMPA
Presso il Museo Diocesano (Sala Conferenze), Largo Plebiscito, a Salerno, sarà presentato il progetto di restauro della Cassetta di Farfa. L’opera sarà esposta nella mostra: L’ENIGMA DEGLI AVORI MEDIEVALI da Amalfi a Salerno, a cura di Ferdinando Bologna, che si svolgerà al Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno dal 20 dicembre 2007 al 30 aprile 2008.
[continua a leggere]

05 settembre 2007 - Alla Certosa di Padula “Il racconto” con Evelina Santangelo
La Certosa di San Lorenzo, a Padula, rinnova il suo appuntamento con Intorno al narrare, il ciclo di incontri e laboratori a cura della Scuola Holden. Venerdì 7 settembre alle 20.00, presso la Sala del Refettorio della Certosa, Il racconto con Evelina Santangelo.
[continua a leggere]

27 agosto 2007 - Il saggio di Silvio Perrella alla Certosa di Padula
La Certosa di San Lorenzo, a Padula, rinnova il suo appuntamento con Intorno al narrare, il ciclo di incontri e laboratori a cura della Scuola Holden. Venerdì 31 agosto alle 20.00, presso la Sala del Refettorio della Certosa, il saggio con Silvio Perrella.
[continua a leggere]

61 comunicati presenti per l'anno 2007.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR