Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

BANDO PER LA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2023 / La scadenza per la presentazione delle candidature è il 12 settembre 2022. Visita il sito ufficiale della DG Biblioteche e diritto d'autore del Ministero della Cultura: librari.beniculturali.it

25 luglio 2022

 

 

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA / La Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore ha pubblicato il bando per il conferimento del titolo per l’anno 2023.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 12 settembre 2022.
Il progetto della Città a cui verrà conferito il titolo di “Capitale italiana del libro” per il 2023 sarà finanziato con mezzo milione di euro dalla Direzione Generale tramite il Centro per il libro e la lettura.
Visita il sito ufficiale della DG Biblioteche e diritto d'autore: librari.beniculturali.it

Si pubblica il Bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana del libro per l’anno 2023.

Le istanze e relativi dossier di candidatura dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo capitaledellibro@mailcert.beniculturali.it.
Si rappresenta che non sono stati definiti formulari né è possibile fornire indicazioni in merito alla lunghezza e alla struttura del dossier di candidatura, che rimane di esclusiva valutazione del Comune proponente.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 12 settembre 2022, saranno pertanto accettate tutte le istanze che perverranno entro le ore 24.00 del 12 settembre.

Eventuali informazioni e comunicazioni possono essere inviate all’indirizzo di posta ordinaria:
dg-bda.servizio1@cultura.gov.it


 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo







« Torna a tutti i comunicati del 2022

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR