Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

MIC - PNRR | Assegnati 100 milioni di euro per il miglioramento dell’efficienza energetica di 120 musei statali e siti culturali. Fondi per la Certosa di Padula, Parco Archeologico di Paestum e Velia, Musei di Pontecagnano, Sarno e Eboli.

01 luglio 2022

 

Sono 120 i musei statali e i siti culturali selezionati dal Ministero della Cultura per effettuare interventi di miglioramento della propria efficienza energetica. L’importo dei fondi del Pnrr che verrà impiegato sarà pari a 100 milioni di euro.

Di seguito l’elenco e l’ammontare dell’investimento:
MUSEI

Con la pubblicazione dei decreti di assegnazione delle risorse, il ministero guidato da Dario Franceschini conferma la tabella di marcia del Pnrr e raggiunge tutti gli obiettivi che erano previsti per il 30 di giugno. Questo risultato è stato possibile grazie alla costante e virtuosa collaborazione che le strutture del ministero guidato da Dario Franceschini hanno avuto con il MEF, gli enti locali, le Regioni, l’Anci, le province autonome, il mondo dell’associazionismo, gli operatori economici e le associazioni di categoria.

 

Roma, 24 giugno 2022
Ufficio Stampa e Comunicazione MiC​

 

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "100 milioni di euro PNRR EFFICIENZA ENERGETICA MUSEI per il miglioramento dell' efficienza energetica di 120 musei statali e di siti culturali #italy4culture Mic"







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR