Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Estate: MiC, Anica, Anec e Cinecittą promuovono la stagione cinematografica estiva, al via campagna di comunicazione #soloalcinema

29 giugno 2022

  

«Il Ministero della Cultura investe con convinzione nel settore dell’audiovisivo che, soprattutto in Italia, sta avendo grandi risultati in termini di crescita e sviluppo. Il contribuito dello Stato non ha dimenticato le sale cinematografiche e, proprio per questo, il MiC ha promosso una grande campagna di comunicazione per invitare le persone ad andare al cinema quest’estate. In sala si vive un’esperienza unica, le sale sono il luogo migliore dove vivere la magia del cinema». Così il Sottosegretario MiC, Lucia Borgonzoni.
Ficarra e Picone, Christian De Sica, Jasmine Trinca, Alba Rohrwacher, Stefano Fresi, Aurora Giovinazzo, Claudia Napolitano, Alessandro Siani, Luka Zunic e Ferzan Ozpetek. Questi gli artisti protagonisti del cortometraggio al centro della nuova campagna di comunicazione estiva #soloalcinema, promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con ANICA, Anec e Cinecittà per sostenere il ritorno nelle sale cinematografiche e nelle arene durante i mesi più caldi.
Il cortometraggio è stato diretto da Vincenzo Alfieri e scritto dallo stesso Alfieri insieme a Federico Mauro. Come nell’episodio 1, che ha segnato la campagna di comunicazione del ritorno in sala lanciata lo scorso anno al Festival del Cinema di Venezia, anche in questo “secondo capitolo” il corto pone al centro lo spettatore: questa volta la protagonista è una bambina che, con immaginazione e creatività, s’immedesima a tal punto nella sequenza cinematografica da far irruzione lei stessa nel racconto. A trasportarla all’interno dell’azione un biglietto magico, che le viene consegnato da una misteriosa maschera interpretata da Paola Cortellesi.
Il video è un invito a tornare nei cinema per vivere di nuovo la magia del grande schermo. La campagna di comunicazione prevede la promozione dello spot su quotidiani, tv, radio e sui profili social istituzionali del Ministero della Cultura e dei partner coinvolti: Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e Tik Tok.
Torna a sognare a occhi aperti, quest'estate vai al cinema.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "TORNA A SOGNARE OCCHI APERTI QUEST'ESTATE VAI AL GUARDA LO SPOT SUL CANALE CINEMA YouTube DEL _MINISTERO DELLA CULTURA MINISTERO TURA CINECITTÀ MANICA"







« Torna a tutti i comunicati del 2022

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR