Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Convegno | mercoledì 15 giugno 2022 | ore 17.00. Museo archeologico nazionale di Pontecagnano / Le sorgenti del Formola. Un parco a Sant’Antonio per la loro tutela

13 giugno 2022

 

 

Mercoledì 15 giugno alle ore 17 si terrà al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano il convegno “Le sorgenti del Formola. Un parco a Sant’Antonio per la loro tutela”, organizzato grazie alla collaborazione della Direzione regionale Musei Campania e della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino con l’Associazione Italia Nostra, la Pro Loco “Etruschi di frontiera” e l’Associazione “Voci Libere”.

L’area sorgiva del Formola si estende per circa cinque ettari ed è situata nel quartiere Sant’Antonio di Pontecagnano Faiano, tra via Sandro Pertini e la ferrovia. Le sue acque confluiscono nel canale omonimo e ancora oggi sono utilizzate dal Consorzio di Irrigazione “Faiano e Formola” per i terreni agricoli del territorio comunale.

Programma del convegno:

Saluti istituzionali

  • Ilaria Menale, direttrice del Museo Archeologico nazionale di Pontecagnano

  • Raffaella Bonaudo, soprintendente ABAP di Salerno e Avellino

  • Giuseppe Lanzara, sindaco di Pontecagnano Faiano

  • Gianluca Procida, presidente Pro Loco “Etruschi di frontiera”

  • Antonio Sessa, presidente Associazione “Voci Libere”

 

Intervengono:

  • Raffaella Di Leo, presidente “Italia Nostra” – Salerno

  • Annarita Graziato, responsabile settore paesaggio Soprintendenza ABAP di SA e AV

  • Francesco Santoro, architetto

  • Alberto Alfinito, geologo

  • Chiara Brancaccio, scienziata ambientale

  • Giancarlo Chiavazzo, responsabile scientifico Legambiente Campania

 

Introduce e modera Raffaella Di Leo

 

L’iniziativa è organizzata nel rispetto della normativa anti-covid vigente, per la partecipazione al convegno è obbligatorio indossare la mascherina mentre per la visita al museo l’utilizzo della mascherina è raccomandato.

 

Info

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”

Via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)

+39 089848181 |drm-cam.pontecagnano@beniculturali.it

www.musei.campania.beniculturali.it

facebook.com/museopontecagnano | instagram.com/museomap_pontecagnano | twitter.com/MuseoMAP







« Torna a tutti i comunicati del 2022

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR