
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep), ha ricevuto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. Da quest’anno Media Partner dell’evento sarà il TGR.
Quella degli immobili storici è una rete unica, dall’immenso valore sociale, culturale ed economico che i proprietari si impegnano quotidianamente a custodire e a valorizzare. Le dimore storiche, infatti, costituiscono non solo un patrimonio turistico di rara bellezza ma anche il perno di una economia circolare per i borghi su cui si trovano. Il 54% di tali immobili si ubica, infatti, in piccoli comuni con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti e, nel 29% dei casi, addirittura sotto i 5.000 residenti.
Tra i siti anche quelli di Salerno e Avellino con il Castello Macchiaroli di Teggiano (Sa), il Giardino segreto dell'Anima e Casa Telese di Tramonti (Sa), Tenuta Vannulo di Capaccio-Paestum (Sa), Torre Volpe di Prignano Cilento (Sa) e Villa Pandola Sanfelice di Lauro (Av).
Si consiglia di rimanere sempre aggiornati sull’evoluzione delle misure a contrasto del coronavirus e si rende noto che è necessario prenotare la propria visita per recarsi alla dimora prescelta. Memorizza l'indirizzo di questa pagina www.adsi.it/giornatanazionale per tutte le novità.
Prenotazioni disponibili Clicca qui
CAMPANIA
https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/312262/giornata-nazionale-a-d-s-i-domenica-22-maggio-2022-scopri-e-prenota/?lan=it#campania
Campania / Avellino e Salerno
LAURO (AVELLINO)
Villa Pandola Sanfelice
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2022 sarà possibile effettuare la visita gratuita del giardino, dei saloni e cucina al piano terra, salone della musica, sala da pranzo, biblioteca, camera da letto dell'Ammiraglio.
Per prenotazioni: info@prolauro.it - 3274574630 - 3496404049 (Gruppi di massimo 25 persone) Orari visite: 10:30 - 11:30 - 12:30 - 15:30 - 16:30 - 17:30 - 18:30
Dimora
Dimora costruita a metà del XV sec. i saloni aggiunti a fine del XIX sec. La dimora è completamente arredata con mobili originali e arredi d'epoca. La residenza della famiglia Pandola di tendenze liberali che ha partecipato alle lotte per l'Unità d'Italia e ne conserva ricordi e cimeli.
Indirizzo
Piazza Pandola 2 - 83023 Lauro
mappa
Contatti
www.dimoradellamarchesa.com
TEGGIANO (SALERNO)
Castello Macchiaroli
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2022 sarà possibile visitare gratuitamente la zona pubblica interni ed esterni della dimora. Per prenotazioni contattare +39 348 4710822 Orario di visita 10-13 e 14.30-17.30
Dimora: Castello Macchiaroli
Il Castello Macchiaroli, situato nella città museo di Teggiano, costruito in epoca Normanna è fra i più importanti dell’Italia meridionale. Appartenuto ai principi di Sanseverino è stato sede di importanti avvenimenti storici come la Congiura dei Baroni nel 1485. Successivamente nel corso dei secoli ha mutato il suo ruolo passando da bellicosa fortezza a tranquilla residenza feudale succedendosi ai vari proprietari fino al 1860 quando, la monumentale struttura, fu acquistata dai Macchiaroli, famiglia che ne è tuttora proprietaria.
Indirizzo
Piazza Portello snc, snc
84039 Teggiano SA
mappa
Contatti
www.castellomacchiaroli.it - https://it-it.facebook.com/macchiaroli/ https://www.instagram.com/castellomacchiaroli/
TRAMONTI (SALERNO)
Giardino segreto dell'Anima e Casa Telese
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2022 verrà aperto gratuitamente e con visite accompagnate e illustrate il giardino storico il giardino botanico e qualche stanza della residenza. Visite solo accompagnate e illustrate. Ristorante "Agriturismo Antichi Sapori", Cantina San Francesco, Chiesa San Giovanni Battista.
10-13 14.30-19
Dimora
Dimora di fine '700 meglio conservata a Tramonti con elementi tipici della struttura e decorazioni dell'epoca nel territorio.
Indirizzo
via Telese 3, Campinola di Tramonti
mappa
Contatti
giardinosegretodellanima@gmail.com Facebook Giardino Segreto dell'Anima - Dimora Telese
CAPACCIO-PAESTUM (SALERNO)
Tenuta Vannulo
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2022 sarà possibile effettuare una visita gratuita e guidata dal proprietario del giardino romantico e gli orti della dimora. Orario visite 10:00-13.00 e 14.30-17.30 Per prenotazioni contattare: Nicola Palmieri Cell 346 5024866 email: nclpalm@gmail.com
Dimora: Tenuta Vannulo
A Capaccio, a pochi metri dall’area archeologica di Paestum, si colloca la “Tenuta Vannulo” di proprietà della famiglia Palmieri. La dimora, nell’Ottocento, appartenne alla famiglia dei Baroni Bellelli . Negli interni che ancora conservano il fascino dell’antica casa aristocratica cilentana, sono custodite varie collezioni di quadri a soggetto “Bufale a Paestum” e “La Valle dei Templi a Paestum”.. Nel giardino romantico che precede l’ingresso alla residenza, vi sono secolari pini marittimi, alberi di gelso, un roseto di rose damascene (la rosa pestana). L’orto degli angeli musicanti è ispirato a quelli delle case dei monaci della vicina Certosa di Padula. Vi sono inoltre orti produttivi con schema planimetrico a “ventaglio”. In un locale terraneo è stato allestito un museo degli strumenti dei mestieri artigianali.
Indirizzo
Via Galileo Galilei 101
84047 Capaccio SA
mappa
PRIGNANO CILENTO (SALERNO)
Torre Volpe
Dal 22-05-2022
In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2022 sarà possibile effettuare il giro della dimora accompagnati dal proprietario. Per prenotazioni inviare una email almeno 48 h. prima a mariovolpeprignano@gmail.com Orari apertura 10:30/ 13:00 - 15:00/18:00
Dimora: Torre Volpe
antica dimora di famiglia, di epoca alto-medioevale con caratteristiche difensive del circostante borgo
Indirizzo
Vico degli Aranci, 11
84060 Prignano Cilento SA
mappa
Contatti
3356920762, 3477312957, 3395980959 Instagram: Torre Volpe; dimorestoricheItaliane.it
|