|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
MIC - PNRR BORGHI / SANZA (SALERNO) è il Borgo scelto dalla Regione Campania per il Piano Nazionale Borghi, riceverà 20 milioni di euro per realizzare il proprio progetto di rigenerazione. 03 maggio 2022
PNRR BORGHI / SANZA è il Borgo scelto dalla Regione Campania per il Piano Nazionale Borghi, riceverà 20 milioni di euro per realizzare il proprio progetto di rigenerazione. La "Linea A" del Piano Nazionale Borghi, alla quale sono stati destinati 420 milioni di euro, è finalizzata al rilancio economico e sociale di borghi disabitati o caratterizzati da un avanzato processo di declino.
Il borgo di Sanza, comune in provincia di Salerno, è stato selezionato grazie al progetto "Sanza: il borgo dell'accoglienza" che prevede la realizzazione di camere e servizi dislocati in diversi edifici che possano garantire gli assi portanti del progetto: accoglienza turistica; residenza e spazi laboratoriali; residenze d’artista; residenza e spazi per terza età. Un luogo pensato anche per il creative social coworking, con lo sviluppo di progetti imprenditoriali che ospitino professionisti in un ambiente che non è solo lavorativo ma anche comunitario. Nell’ottica della sostenibilità, specifiche linee guida renderanno il progetto a basso impatto ambientale, regolando il riciclo eco-compatibile dei rifiuti urbani e il recupero delle acque piovane.
Ciascuna Regione o Provincia Autonoma ha esaminato le candidature proposte dai vari enti territoriali e individuato il progetto pilota - con relativo borgo - a cui indirizzare l’investimento di 20 milioni di euro, per un totale di 21 interventi su tutto il territorio nazionale.
Il Piano Nazionale Borghi, fortemente voluto dal Ministero della Cultura, mira a «creare una crescita sostenibile e di qualità, distribuita sull’intero territorio nazionale», ha affermato il ministro Dario Franceschini - pagina ufficiale.
|
« Torna a tutti i comunicati del 2022
|
|