Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

PASQUA 2022: aperture straordinarie dei luoghi della cultura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino nei giorni di Pasqua e Pasquetta.

15 aprile 2022

  APERTURE STRAORDINARIE

Potrebbe essere un'immagine raffigurante arredamento e il seguente testo

🏛Salerno - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (IPOGEO E CAPPELLA SANT'ANNA)
Pasqua e Pasquetta apertura dalle 10.00 alle 18.00
Martedi chiusura compensativa.
🏛Buccino (SA)- Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante"
Pasquetta apertura dalle 09.00 alle 13.00
Info: tel. 0828 952404 per prenotazioni visite guidate.
🏛Minori (SA) - Villa Romana
Pasqua e Pasquetta apertura dalle 09.00 alle 19.00.
🏛Avella (AV) - Museo Immersivo e Archeologico di Avella
Aperture:
Pasqua dalle 10.00 alle 14.00
Pasquetta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Si consiglia prenotazione: 081 825 9320 - 320 947 9173 - 380 430 9703
❗️Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita di tutti luoghi della cultura statali è possibile consultare la seguente pagina del sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/pasqua2022
❗️Per l’accesso ai luoghi della cultura statali, dal 1° aprile 2022, non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Alcuni luoghi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.






« Torna a tutti i comunicati del 2022

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR