|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
MINISTERO DELLA CULTURA / RECOVERY, Franceschini: con oltre 6 miliardi la cultura guiderą la ripartenza del Paese 17 febbraio 2022
Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale – 2,720 miliardi di euro
Piano Nazionale per migliorare l’attrattività dei Borghi / 1,020 miliardi di euro – Un “Piano Nazionale Borghi” per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nelle aree interne dall’enorme valore paesaggistico-culturale e dal grande potenziale di crescita economica.
Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale / 600 miliardi di euro – Prevede interventi di restauro e riqualificazione dell’edilizia rurale storica e degli elementi caratteristici del paesaggio, privilegiando soluzioni eco-compatibili. Include attività di censimento dell’architettura rurale e la raccolta e scambio di conoscere sul patrimonio rurale e il paesaggio.
Programmi per valorizzare parchi e giardini storici / 300 milioni di euro – Interventi per la rigenerazione di circa 110 parchi e giardini storici italiani creando le condizioni per la loro manutenzione, gestione e fruizione sostenibili, attraverso: censimento, digitalizzazione, restauro e valorizzazione e formazione degli operatori costruendo competenze specialiste e interdisciplinari in vista del riconoscimento di qualifica di “Giardini dell’Arte”.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che Il 26 aprile 2021 il Presidente Draghi ha presentato al Parlamento destina oltre 6 miliardi di euro alla Cultura. Gli interventi sono fondamentali nell’azione di ripartenza del Paese: la cultura è un asset centrale della politica economica italiana.
|
« Torna a tutti i comunicati del 2022
|
|